Prodotti e Soluzioni IT
Prodotti e Soluzioni IT per lo sviluppo e la crescita aziendale

Sistemi operativi
Sistemi operativi supportati: Windows Server XXX, Windows PC, VmWare, Linux, HyperV, Apple

Networking
Progettazione e realizzazione reti cablate, Wi-Fi. Realizzazione reti WAN e LAN

Backup
Backup Locale e remoto (Veeam, Acronis, Datto)

Disaster recovery
Gestione del Disaster Recovery con soluzioni in media ed alta affidabilità (clustering) e business continuity (Veeam, Datto)

Industria 4.0
Progettazione e implementazione collegamento macchine di produzione alla rete informatica aziendale (industria 4.0)

Sicurezza
Antivirus, antispam, firewall, criptatura.
Strumenti e soluzioni atti a ridurre minacce malevoli, ad esempio virus, malware, ransomware, trojans, spyboot ecc…

Lim, videoproiettori e monitor interattivi
Lavagne interattive multimediali, videoproiettori e monitor touch interattivi

Mobili d'ufficio
Mobili per ufficio: fornitura, progetto e consegna

Registratori di cassa telematici
Introdotti dalla normativa D.L. 193 2016, attivata con la legge fiscale 2019 dal 1 luglio 2019.

Videosorveglianza
Videocamere di sorveglianza e registratori

Centralini telefonici
Soluzioni Voip, tradizionali o miste
Creiamo sistemi completamente connessi in modo che tu possa concentrarti sulla tua attività
Soluzioni IT per le esigenze di ogni situazione lavorativa


Gestione dei backup
Media affidabilità
Soluzione in MEDIA AFFIDABILITA’ con VmWare e software di back-up e replica VEEAM
Per la struttura in ” media affidabilità ” sono importanti gli obiettivi riferiti al ” punto di ripristino (RPO) ” e al ” tempo di ripristino (RTO ) ” in quanto sono i i parametri a cui ci si riferisce in genere a questa tipologia di struttura.
RPO: la quantità di dati che un’azienda può permettersi di perdere durante il processo di ripristino. Può trattarsi di un minuto, cinque ore o una giornata, a seconda del settore o della business unit di riferimento.
Al diminuire dell’RPO desiderato/specificato si rendono necessarie politiche di sicurezza sempre più stringenti e dispendiose, che possono andare dal salvataggio dei dati su supporti ridondanti tolleranti ai guasti fino alla loro pressoché immediata replicazione su un sistema informatico secondario d’emergenza (soluzione in grado di garantire, in linea teorica, valori di RPO prossimi allo zero, struttura ad alta affidabilità HA ).
RTO: è il tempo necessario per il pieno recupero dell’operatività di un sistema o di un processo organizzativo in un sistema di analisi Business Critical System è in pratica la massima durata, prevista o tollerata, del downtime occorso
STRUTTURA HW/ SW
– Il server “fisico” adeguato a supportare le necessarie “Virtual Machine” ed eventuali future
– Il controllo dell’Hardware viene separato dal Sistema Operativo, che gestisce solo le applicazioni
– Le Risorse Hardware (CPU, Memoria, Rete, Storage) vengono condivise tra tutte le VM, secondo necessità e privilegiando le Virtual Machine critiche (es. il Gestionale , Db,… )
– Le VM e i dati sono copiati su NAS
– Alla ” failure “ del server VMware, l’attività operativa riprenderà di seguito alla copia delle VM sul server di appoggio ( server VEEAM ) i dati saranno aggiornato all’ultima replica (media da 1 a n… ore in funzione del volume dati )
– Successivamente alla eliminazione della “failure ” sul server primario verrà ripristinata la struttura.
– la soluzione è aperta a implementazioni hw-sw in base a future necessità
– l’assistenza HW e SW effettuata direttamente dal nostro personale tecnico
In particolare: mentre il tempo di operatività a livello di sistema, posta, internet e dei gestionali è di pochi minuti , il ripristino dei dati è ” fermo ” all’ultima replica su NAS.; di conseguenza vanno valutati i tempi di replica, importante anche la presenza di copie archivi effettuate con altri software ( Acronis ) in modo da ridurre ulteriormente il tempo di recupero archivi.
Ovviamente tutto ciò assume importanza solo in caso di D.R. o failure del server primario.
Alta affidabilità
Procedura ALTA AFFIDABILITA’ con VmWare e software di back-up e replica VEEAM
Il progetto propone una soluzione in ambiente virtuale in alta affidabilità ( clustering ) utilizzando n. 2 server identici con uno storage condiviso e aggiungendo le risorse hardware e software in grado di ridurre da zero a qualche secondo il punto di ripristino (RPO* ) e il tempo di ripristino ( RTO *) in caso di disaster recovery ( DR ).
*RPO: la quantità di dati che un’azienda può permettersi di perdere durante il processo di ripristino. Può trattarsi di un minuto, cinque ore o una giornata, a seconda del settore o della business unit di riferimento.
Al diminuire dell’RPO desiderato/specificato si rendono necessarie politiche di sicurezza sempre più stringenti e dispendiose, che possono andare dal salvataggio dei dati su supporti ridondanti tolleranti ai guasti fino alla loro pressoché immediata replicazione su un sistema informatico secondario d’emergenza (soluzione in grado di garantire, in linea teorica, valori di RPO prossimi allo zero, struttura ad alta affidabilità HA ).
*RTO: è il tempo necessario per il pieno recupero dell’operatività di un sistema o di un processo organizzativo in un sistema di analisi Business Critical System è in pratica la massima durata, prevista o tollerata, del downtime occorso
In alta affidabilità i due parametri si riducono a zero tempo o max qualche secondo.
Progetto di Virtualizzazione
Per garantire Alta Disponibilità e maggior controllo delle Performance applicative, si propone di virtualizzare l’ambiente server in una infrastruttura tecnologica. La presenza di 2 Server di buone capacità elaborative e di uno storage condiviso consentirà di ridurre le problematiche di indisponibilità dei Servizi e fornirà la piattaforma per implementazioni future.
VmWare
- I server “fisici” vengono consolidati su pochi server , divenendo “Virtual Machine”
- Il controllo dell’Hardware viene separato dal Sistema Operativo, che gestisce solo le applicazioni
- Le Risorse Hardware (CPU, Memoria, Rete, Storage) vengono condivise tra tutte le VM, secondo necessità e privilegiando le Virtual Machine critiche (es. il Gestionale, DB , etc. )
- I server “virtuali” sono sullo Storage condiviso, ogni server VmWare avvia più Virtual Machine
- Alla ” failure ” di un server VMware, le Virtual Machine vengono riavviate sui VMware server residui
- Il riavvio delle Virtual Machine è automatico ( funzioni HA, licensing di VMware superiore)
L’ambiente virtuale è basato su Sw VmWare e risorse Hw in modalità “clustering ” gli obbiettivi sono:
– il massimo della continuità operativa dei server “cluster ” e degli utenti ( HA con la distribuzione del carico dei server tra 2 nodi e per migliorare le performance applicative (ad es. privilegiando l’uso delle risorse critiche )
– la salvaguardia dei dati – back-up e replica dei server virtuali in modo da consentire, in caso di guasto di un server VMware la ripartenza delle Virtual Machine sul server residuo in tempo 0.
– condividere lo storage con i massimi livelli di ridondanza e sicurezza.
– la soluzione è aperta a implementazioni hw-sw in base a future necessità
– l’assistenza HW e SW effettuata direttamente dal nostro personale tecnico
Vantaggi
- Alta Disponibilità per tutti i servizi
- Bilanciamento e controllo performance
- Crescita per fasi successive ( storage , licensing VMware, …)
- Minori costi per acquisto di server futuri / maintenance hardware
Backup remoto
Il proliferarsi di continui nuovi malware Crypto sempre più distruttivi e in ottemperanza al Regolamento Privacy UE 2016/679 ( GDPR General Data Protection Regulation ) in cui si specifica che una copia dei dati deve essere in posizione sicura da furti e/o danni accidentali ( es. cassaforte ignifuga/ cassetti ignifughi, etc. ) o meglio in altra sede proponiamo il backup remoto che ha le seguenti caratteristiche
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il backup remoto è un servizio di salvataggio e ripristino dei dati, effettuato su server dedicati e proprietari presso DATA CENTER (Milano ) con totale replica della piattaforma e nel completo rispetto della normativa privacy ( GDPR 2016/679UE )
Permette il salvataggio/ripristino di qualsiasi tipologia di file a partire da qualsiasi SERVER ,PC Windows o Server LINUX, MAC.
Il salvataggio può essere programmato in ore notturne e prevede:
– Full o differenziale
– Compressione dei dati per limitare l’utilizzo della banda Internet
– Trasmissione cifrata via SSL
– Delta diff. per blocco ( non viene trasferito il file intero ma solo il blocco dati che è cambiato )
– Gestione del versioning
– Possibilità di cifratura dei dati lato server, con password conosciuta solo all’utente finale
Le attività di ripristino possono essere effettuate dai PC-Server, etc.
Come funziona
Il backup è composto da due componenti software:
Componente server: è installato sul server di backend nel data center. Ad esso possono accedere solo utenti registrati dotati di licenza valida.
La gestione operativa del server è compresa nel servizio e non comporta costi aggiuntivi.
Componente client: è installata su ogni PC, Server etc.che deve poter accedere al servizio.
Attraverso questo componente si possono pianificare le attività di backup/ripristino e le schedulazioni temporali.
Le attività di start-up/set-up e di controllo funzionalità sono effettuate da personale tecnico della SPRINT s.r.l.
Business continuity
Datto – in costruzione
Siamo qui per aiutarti!
Ufficio
Orari
lunedì a venerdì
dalle ore 8.30-13.00 14.30-17.30